FASE 1 – PROPEDEUTICA ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO:
IL COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI
RENDE NOTO:
- che essendo in fase di naturale scadenza l’attuale contratto del servizio di TPL/Servizio trasporto scolastico, occorre addivenire a nuova procedura di affidamento;
- che il Comune di Terranuova Bracciolini in questi anni ha consolidato e stratificato sul proprio territorio il servizio di TPL non scolastico a domanda debole, che nello specifico contesto riveste assoluta rilevanza ed utilità sociale inquanto le linee di che trattasi consentono il collegamento tra il Capoluogo ed alcune Frazioni che, per la particolare collocazione territoriale, si troverebbero in forte rischio di isolamento e difficile fruizione di servizi di base come l’istruzione ed i servizi sanitari.
- che l’Ente, in considerazione dell’imminente scadenza dell’affidamento attualmente in essere, intende dare continuità all’attuale gestione del servizio di TPL a domanda debole integrato con il servizio di trasporto scolastico anche esclusivo, preservandone le caratteristiche quantitative e qualitative;
RILEVATO che alla luce di quanto precedentemente riportato:
- tramite Avviso di Preinformazione sulla GU/S n° 17/2025 (n° di pubblicazione: 53189-2025, pubblicato in data 24.01.2025 con codice identificativo be0ca5b8-7f5e-4604-aed0-c17e505300b8 -01), di cui all’art. 7, paragrafo 2 del Regolamento (CE) 1370/2007, il Comune di Terranuova Bracciolini (AR) ha notificato l’avvio di una procedura per l'affidamento di un contratto di servizio pubblico per l’affidamento del: SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) A DOMANDA DEBOLE INTEGRATO CON IL SERVIZIO SCOLASTICO DEL COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR), avente i seguenti parametri indicatori:
– CPV Principale: 60112000 Servizi di trasporto pubblico terrestre – localizzazione: Comune di Terranuova Bracciolini (AR) – ITALIA - P. IVA e C.F. 00231100512 - (NUTS): Arezzo (ITI18) – n° Km. percorrenza annui Previsti 135.000;
VISTA la Delibera n. 154 del 28 novembre 2019, integrata dalla delibera n. 64/2024, con la quale, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha definito le misure regolatorie relative all’affidamento, secondo le diverse modalità ammesse dall’ordinamento, dei servizi di trasporto pubblico locale di passeggeri su strada e per ferrovia;
DATO atto che con delibera di C.C. n. 60 del 23.10.2025 si approvava la “RELAZIONE ILLUSTRATIVA EX ART. 14 DEL D. LGS. 201/2022” e conseguentemente si stabiliva di procedere all’affidamento del Servizio di cui trattasi mediante “affidamento diretto in concessione di cui al paragrafo 4, art. 5 del Regolamento UE 1370/2007” e s.m.i. ovvero secondo le disposizioni in materia dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART);
VISTA la Misura 4 dell’Allegato A alla suddetta Delibera ART n. 154 del 28 novembre 2019 prevede che sia esperita una consultazione dei soggetti portatori di interesse rispetto a precisi elementi della procedura di affidamento e/o caratteristiche dei servizi interessati, da concludere entro sessanta giorni o, comunque, in tempo utile per la pubblicazione della documentazione che disciplina la procedura di affidamento;
DATO atto che tale procedura di consultazione ha la finalità e di adempiere ai principi di pubblicità, proporzionalità, non discriminazione e trasparenza;
VISTO all’uopo l’allegato “AVVISO DI AVVIO DELLA CONSULTAZIONE” ai sensi della Misura 4 dell’Allegato A alla Delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) n. 154 del 28 novembre 2019 come rettificata dalla delibera ART n. 64/2024 recante “Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica” relativo al: SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) A DOMANDA DEBOLE INTEGRATO CON IL SERVIZIO SCOLASTICO DEL COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI”;
La procedura di consultazione si articola nelle seguenti fasi:
1.Pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione comunale di Terranuova Bracciolini (AR) del “Documento di consultazione”;
2. Acquisizione delle eventuali proposte e delle osservazioni da parte dei soggetti portatori di interessi;
3. Redazione ed approvazione della “Relazione di Affidamento”, comprendente la descrizione delle modalità di svolgimento e degli esiti della procedura di consultazione nonché la definitiva classificazione dei beni strumentali;
4. Pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione comunale di Terranuova Bracciolini della “Relazione di Affidamento”.
il “documento di consultazione”, nel suo complesso consta dei seguenti atti (in unico file):
- La DETERMINAZIONE N. 2786 DEL 13.11.2025;
- L’ AVVISO DI AVVIO DELLA CONSULTAZIONE;
- LA DELIBERAZIONE DI C.C. N. 60 DEL 23.10.2025 che approva La RELAZIONE ILLUSTRATIVA EX ART. 14 DEL D. LGS. 201/2022 (anch’essa allegata);
- Il PIANO DI ESERCIZIO RETE DEBOLE-SERVIZIO SCOLASTICO
- L’ ELENCO/RICOGNIZIONE DEI BENI STRUMENTALI (comprendente MEZZI E PERSONALE), come acquisito dall’attuale gestore con Nota ns. Prot. in Ingresso n° 0006275 del 20/03/2025;
- L’ELENCO DELLE PALINE (“PUNTI DI FERMATA”), come acquisita dall’attuale gestore con Nota ns. Prot. in Ingresso n° 0006275 del 20/03/2025
- L’ELENCO DEGLI STAKEHOLDER PER L’AVVIO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA.
Gli atti suddetti sono allegati, scaricabili e consultabili dalla presenta pagina.
BENE:
citate proposte e/o osservazioni dovranno essere trasmesse esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo.terranuovabracciolini@cert.legalmail.it non oltre il decimo giorno dalla data di pubblicazione del presente Avviso e dovranno avere ad oggetto la dicitura: “CONSULTAZIONE TPL TERRANUOVA BRACCIOLINI”. L’Amministrazione si riserva di richiedere eventuali chiarimenti in merito alle osservazioni proposte;
- per gli stakeholders (come individuati nell’elenco in calce al DOCUMENTO DI AVVIO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA): entro 10 giorni dalla data di ricevimento da parte degli stessi della PEC/mail di comunicazione agli stessi, OVVERO DAL 13.11.2025;
- per tutti gli altri “portatori di interesse”: entro 10 giorni dalla data di pubblicazione degli atti costituenti il “DOCUMENTO DI AVVIO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA” dalla data di pubblicazione odierna (14.11.2025).
Terranuova Bracciolini, addì 14.11.2025
LA DIRIGENTE DELL’AREA SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE
DR. SSA MONICA CELLAI