CHI PUÒ FARE DOMANDA?
Per l’anno 2025 SARANNO AMMESSE SOLAMENTE le domande di chi ha almeno uno di questi 3 requisiti:
- Nucleo familiare composto esclusivamente da uno o più soggetti che abbiano compiuto, alla data del bando, il 65° anno di età.
- Presenza nel nucleo familiare di uno o più soggetti con invalidità uguale o superiore ai 2/3 (67%) o persona con disabilità grave (L. 104/1992, art. 3 c. 3)
- Nucleo familiare composto da un solo genitore con uno o più figli a carico, senza presenza di altri soggetti maggiorenni.
LIMITI I.S.E e I.S.E.E.:
l valore dell’ISEE non può superare comunque i 16.500 euro e quello I.S.E. 32.456,72 euro.
COME SI PRESENTA LA DOMANDA?
La domanda di partecipazione al presente bando, deve essere presentata:
dalle ore 8.00 del giorno 26 agosto alle ore 13.00 del 26 settembre 2025.
Eventuali domande di partecipazione al presente Bando che dovessero pervenire con modalità diverse da quanto indicato e in mancanza degli allegati obbligatori non verranno ammesse in graduatoria;
La sottoscrizione della domanda include la sottoscrizione al consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Per qualunque informazione o richiesta o difficoltà a compilare la domanda in autonomia, è possibile contattare la Segreteria dei Servizi Sociali\Ufficio Casa telefonicamente al numero 055/9194772 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30. oppure inviando una email a casa@comune.terranuova-bracciolini.ar.it.
Il Servizio Sociale/Ufficio Casa potrà aiutare i cittadini a inserire le loro richieste e ricevono SOLO SU APPUNTAMENTO.
ATTENZIONE! avrai bisogno dello SPID O C.I.E FUNZIONANTE!
Prima di fare la domanda si consiglia di scaricare e leggere le IL BANDO “2.1 ALLEGATO A - BANDO CONTR. CANONI DI LOCAZIONE 24” e LE ISTRUZIONI PER PRESENTAZIONE DOMANDA on-line “2. ISTRUZIONI PER PRESENTAZIONE DOMANDA” (in fondo a questa pagina).
Per sapere quali documenti dovranno essere allegati alla domanda scaricare il file “1. LISTA ALLEGATI” (in fondo a questa pagina)
Le domande relative al presente bando di concorso devono essere corredate di tutta la necessaria ed idonea documentazione. Qualora la domanda sia priva della documentazione richiesta non sarà possibile procedere alla verifica dei requisiti. Si fa presente che non saranno presi in considerazione i documenti prodotti fuori dai termini del bando.
COME FUNZIONA IL PROCEDIMENTO?
Il Comune verifica l’ammissibilità delle domande e pubblica una graduatoria provvisoria e l’elenco provvisorio degli esclusi, a cui si può presentare opposizione, per la riammissione in graduatoria.
Il Comune pubblicherà poi la graduatoria definitiva e l’elenco definitivo degli esclusi. Le graduatorie (provvisoria e definitiva) e gli elenchi degli esclusi sono pubblicati sul sito del Comune.
La graduatoria è divisa in due fasce di reddito (Fascia A e fascia B), che ogni anno cambiano nell’importo, e sono riferite ai valori ISE ed ISEE.
Il contributo viene erogato agli ammessi in graduatoria, fino a esaurimento delle risorse, la sola presenza in graduatoria non garantisce l’erogazione effettiva del contributo, ed è calcolato in dodicesimi, dietro presentazione delle ricevute di affitto pagate (il contributo diminuisce proporzionalmente se non vengono presentate tutte le ricevute riferite all’anno di affitto). La priorità va data agli ammessi in Fascia A. Non potrà essere erogato un importo inferiore a 200,00 euro.
QUANDO VIENE EROGATO IL CONTRIBUTO?
Il contributo (di importo variabile a seconda delle risorse assegnate al Comune ogni anno e all’incidenza del canone di affitto sul reddito familiare) si riferisce all’anno solare 2025 e viene liquidato in un'unica soluzione nell’anno 2026.
Per avere il contributo è necessaria la presentazione delle ricevute delle mensilità di affitto pagate nel 2025, entro il15/02/2026.
RIFERIMENTI E CONTATTI
Per qualsiasi altra informazione, rivolgersi all’Ufficio servizi Sociale/Casa:
Inoltre è possibile chiedere assistenza per la compilazione SOLO SU APPUNTAMENTO, all’Ufficio servizi Sociale/Casa. Per info o appuntamenti rivolgersi alla Segreteria:
- di persona presso la sede degli Uffici, sita in: Piazza Liberazione 8/D (Vicino alla Polizia municipale) aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
PRENDERE VISIONE DI TUTTI GLI ALLEGATI PRIMA DI FARE LA DOMANDA:
- 2.1 IL BANDO CONTRIBUTI LOCAZIONE 25
- 2. ISTRUZIONI PER PRESENTAZIONE DOMANDA online
- 1. LISTA ALLEGATI
- ALLEGATO A MODULO DOMANDA
- ALLEGATO B – DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ IN CASO DI I.S.E ZERO O INFERIORE AL CANONE DI AFFITTO DA PARTE DEL SOGGETTO TERZO CHE CONTRIBUISCE AL SOSTENTAMENTO DEL NUCLEO
- ALLEGATO C – MODULO DI CONSEGNA RICEVUTE