Il camper Ispro multi screening sarà a San Giovanni Valdarno in piazza Cavour sabato 29 e domenica 30 novembre.
Un'unità mobile di prevenzione che permetterà a chiunque abbia i requisiti richiesti di effettuare gratuitamente screening oncologici.
Gli screening oncologici sono interventi sanitari di prevenzione cosiddetta secondaria, cioè finalizzata alla diagnosi precoce del tumore o all’individuazione di alterazioni che possono precederne l’insorgenza.
Puoi partecipare agli screening del camper ISPRO se:
- sei residente in uno degli 8 Comuni della Zona Valdarno (Bucine, Castelfranco Piandiscò, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Laterina Pergine Valdarno, Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini),
- non hai mai eseguito questi test o non hai risposto all’ultimo invito che hai ricevuto - hai i requisiti indicati sotto per ogni prestazione.
Se rispondi a tutte e tre le caratteristiche indicate sopra, prenota un appuntamento o presentati al Camper ISPRO che sarà presente nel weekend del 29-30 novembre a San Giovanni Valdarno in Piazza Cavour.
Se se interessata/o è importante che tu legga le informazioni di dettaglio qui di seguito.
SCREENING PER IL TUMORE DELLA MAMMELLA
Il test di screening è la mammografia e si rivolge a:
Donne di età compresa tra 45 e 49 anni, con intervallo di 1 anno
Donne di età compresa tra 50 e 74 anni, con intervallo di 2 anni
La mammografia consiste in una radiografia del seno che utilizza dosi di raggi X molto basse. È un esame semplice che dura pochi minuti, senza l’utilizzo di farmaci né mezzi di contrasto.
Per sottoporsi al test, è necessario non essere in gravidanza
Puoi effettuare la mammografia presso il camper ISPRO se:
- sei residente in Valdarno
- hai dai 45 ai 49 anni e non hai effettuato una mammografia negli ultimi 12 mesi, o hai tra i 50 e i 74 anni e non hai effettuato una mammografia negli ultimi 24 mesi.
Come prenotare:
Per gli appuntamenti è possibile chiamare dal 19 novembre la Segreteria Screening Area Arezzo al 0575 379138 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Non puoi prenotare o non ti sei ricordata di farlo?
Puoi accedere al camper direttamente senza prenotazione il 29 e il 30 novembre, e potrai essere inserita in uno degli slot rimasti eventualmente liberi, dopo la verifica del possesso dei requisiti indicati sopra.
SCREENING PER IL TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO
I test utilizzati per la prevenzione del tumore del collo dell’utero sono:
Pap test per le donne di età compresa tra i 25 e i 33 anni, con intervallo di 3 anni
Test HPV per le donne di età compresa tra i 34 e i 64 anni, con intervallo di 5 anni.
Puoi effettuare i test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero presso il camper ISPRO se:
- sei residente in Valdarno
- hai tra i 25 e i 64 anni
- rispetti l’intervallo di tempo indicato sopra
Per sottoporsi al test è necessaria l’assenza di:
mestruazioni da almeno 3 giorni;
rapporti sessuali/visite ginecologiche/ecografie transvaginali nei 2 giorni precedenti;
utilizzo di lavande, ovuli, creme nei 3 giorni precedenti.
Come prenotare:
Per gli appuntamenti è possibile chiamare dal 19 novembre la Segreteria Screening Area Arezzo al 0575 379138 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Non puoi prenotare o non ti sei ricordata di farlo?
Puoi accedere al camper direttamente senza prenotazione il 29 e il 30 novembre, e potrai essere inserita in uno degli slot rimasti eventualmente liberi, dopo la verifica del possesso dei requisiti indicati sopra.
LO SCREENING PER IL TUMORE DEL COLON-RETTO
Il test di screening si rivolge a donne e uomini di età compresa tra 50 e 69 anni, con intervallo di 2 anni.
Il test di screening è un esame semplice e non doloroso che permette di rilevare nelle feci la presenza di sangue occulto, cioè non visibile ad occhio nudo. Il test consiste nella raccolta di un piccolo campione di feci da inserire in una provetta, che viene poi analizzato in laboratorio.
Per fare il test non occorre avere seguito alcuna dieta.
Puoi consegnare il campione completo per lo screening per il tumore del colon-retto presso il camper ISPRO se:
- sei residente in Valdarno
- hai ricevuto a casa l’invito per l’effettuazione dello screening del colon retto, con la provetta per la raccolta delle feci e hai seguito tutte le istruzioni indicate nella lettera.
In questo caso, potrai riportare il campione completo anche al camper il 29 novembre (orario 10-13.30 – 14.30-17.30) o il 30 novembre (orario 9-13).
Sei residente in Valdarno e hai tra i 50 e i 69 anni ma non hai ricevuto l’invito a partecipare allo screening?
Contatta la segreteria Screening dell’ASL Toscana sud est al numero che pubblicheremo qua a partire dal 10 novembre tra il 12 e il 25 novembre nei giorni lavorativi, per avere indicazioni.
Gli esiti dei test eseguiti nel Camper
verranno comunicati come da protocollo di screening, con l’invio a casa di una lettera o con una telefonata in caso di necessità di completamento dell’esame o di approfondimenti diagnostici.
Per approfondimenti e ulteriori informazioni riguardanti gli screening oncologici è possibile consultare la pagina web di Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/screening-oncologici