Richiedere una pubblicazione di matrimonio

Servizio attivo

I cittadini che intendono sposarsi devono effettuare le pubblicazioni di matrimonio.

A chi è rivolto

Ai cittadini che intendono sposarsi.

Descrizione

Il matrimonio non può essere celebrato prima che siano trascorsi 3 giorni dal termine della pubblicazione e non oltre 180 giorni.

Come fare

La richiesta deve essere presentata digitalmente, cliccando sul bottone "Accedi al servizio online".

Cosa serve

Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

I cittadini tra i 16 e i 18 anni devono ottenere l'autorizzazione dal Tribunale per i Minorenni.

Per i cittadini stranieri la richiesta deve essere corredata da:

  • passaporto o altro documento equivalente in corso di validità
  • estratto dell’ atto di nascita tradotto e legalizzato
  • nulla-osta al matrimonio rilasciato dalla competente autorità straniera (Consolato, Ambasciata, ecc.).

Cosa si ottiene

Un appuntamento per La pubblicazione di matrimonio, che deve rimanere affissa all'albo pretorio almeno 8 giorni consecutivi. 

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza l'Ufficiale di Stato Civile procederà alla convocazione dei futuri sposi.

Costi

Non ci sono costi al momento della presentazione della domanda di pubblicazione.

Per matrimoni civili in "Palazzo comunale - saletta interna ufficio Stato Civile" (da celebrare solo in orario di ufficio), in Piazza della Repubblica n.16:

  • gratuito per residenti; 
  • tariffa € 50,00 per i non residenti.           

 Per matrimoni civili in "Sala della Giunta" in Via Verdi n.21:

  • tariffa feriale: € 60,00 per i residenti, € 150,00 per i non residenti o residenti all'estero; 
  • tariffa festiva e prefestiva € 150,00 per i resideni, € 300,00 per i non residenti o residenti all'estero.

Per matrimoni civili in "Sala Consiliare" in Via Poggio Bracciolini n.3/B: 

  • tariffa di € 200,00 per i residenti; 
  • tariffa di € 400,00 per i non residenti; 
  • tariffa di € 500,00 per i cittadini stranieri residenti all'estero. 

(Deliberazione G.C. n° 55 del 17-03-2023). 
 

Il matrimonio civile può anche essere celebrato presso una delle seguenti strutture:

  • Antica Tabaccaia
  • Antico Borgo Poggitazzi
  • Casa del Buono
  • Il Piano - Bonaccini
  • Osteria dell'Acquolina

Le tariffe da corrispondere in questo caso sono le seguenti:

  • tariffa di € 200,00 per i residenti; 
  • tariffa di € 400,00 per i non residenti; 
  • tariffa di € 500,00 per i cittadini stranieri residenti all'estero.

In aggiunta alle tariffe sopraindicate, sarà da corrispondere anche l'eventuale tariffa concordata con la struttura scelta.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere una pubblicazione di matrimonio direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici - Elettorale - Anagrafe - Stato Civile

Piazza Repubblica, 16, 52028 Terranuova Bracciolini AR, Italia

Telefono: 0559194780
Telefono: 0559194740
PEC: protocollo.terranuovabracciolini@cert.legalmail.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/04/2025