La domanda deve contenere l’istanza di accreditamento, le dichiarazioni di possesso dei requisiti e n. 2 marche da bollo da € 16,00.
Le modalità e i requisiti per richiedere ed ottenere l’accreditamento sono indicati nella legge regionale del 28/12/2009 n. 82, nel Regolamento approvato con DPGR 86/R del 11/8/2020, nelle Deliberazioni di Giunta Regionale n. 245 del 15/3/2021 e n. 289 del 22/3/2021 e relativi allegati.
La nuova normativa prevede come primo adempimento le strutture e i servizi già accreditati si adeguino entro un anno ai requisiti generali e ai requisiti specifici contenuti nella nuova normativa. L' avvenuto adeguamento deve essere comunicato entro il medesimo termine alla Regione (strutture) o al Comune (servizi) a pena di decadenza.
Per quanto riguarda le nuove strutture che intendono accreditarsi, il riferimento normativo è l’art. 4 della l.r. 82/2009.
Per quanto riguarda i nuovi servizi, compresi gli operatori individuali, che intendono accreditarsi, il riferimento normativo è l’art. 7 della l.r. 82/2009.
L'operatore individuale, per ottenere l’accreditamento, deve essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- rapporto di lavoro in corso in campo assistenziale comprovato dall'iscrizione all'INPS;
- aver maturato una esperienza professionale in campo assistenziale di almeno 3 mesi comprovata dall'iscrizione all'INPS;
- attestato di formazione in campo assistenziale.