Richiesta tesserino per la raccolta tartufi

Servizio attivo

Per poter raccogliere i tartufi sul territorio regionale è necessario superare apposito esame di idoneità che dà diritto al rilascio del tesserino abilitante per la ricerca e la raccolta del tartufo.

A chi è rivolto

Ai residenti del Comune di Terranuova Bracciolini che desiderano essere abilitati alla raccolta dei tartufi.

Descrizione

La pagina è in aggiornamento a seguito dell’entrata in vigore della Legge regionale  2 agosto 2023, n. 36 “Norme in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo toscano”, entrata formalmente in vigore il 25 gennaio 2025.

Per poter raccogliere i tartufi sul territorio regionale è necessario superare apposito esame di idoneità che dà diritto al rilascio del tesserino abilitante per la ricerca e la raccolta del tartufo.

Competente al rilascio del tesserino di idoneità è il Comune di residenza del richiedente.
Il tesserino ha validità quinquennale 
(con riferimento all'anno solare).

Come fare

La richiesta è da presentare la domanda al Servizio Sviluppo Economico del Comune tramite PEC all'indirizzo protocollo.terranuovabracciolini@cert.legalmail.it

Cosa serve

  • Essere residente nel Comune di Terranuova Bracciolini;
  • avere più di 14 anni;
  • aver superato l'esame di idoneità.


Documentazione da presentare

  • modulo per rilascio tesserino tartufi;
  • idoneità alla raccolta mediante superamento dell’esame;
  • 2 fotografie formato tessera;
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00: una da applicare sulla domanda, l'altra da applicare sul tesserino al momento del rilascio; 
  • atto di assenso degli esercenti la potestà per i minori di anni 18 (età minima dei raccoglitori non inferiore a 14 anni);
  • attestazione versamento oneri a favore di Regione Toscana pari a € 92,96 su c/c postale 18805507 intestato a Regione Toscana causale: Autorizzazione raccolta tartufi L.R. n. 50/95 (il versamento riguarda l'anno solare cioè è valido fino al 31/12 dell'anno di riferimento).
     

Per i successivi rinnovi ogni 5 anni è necessario presentare: 

  • tesserino scaduto;
  • documento valido di identità;
  • una marca da bollo da € 16,00.

Cosa si ottiene

Il tesserino abilitante alla raccolta dei tartufi.

Tempi e scadenze

È sempre possibile richiedere l'abilitazione.

Costi

Per la richiesta del tesserino:

  • n. 2 marche da bollo da € 16,00;
  • versamento oneri a favore di Regione Toscana pari a € 92,96 su c/c postale 18805507 intestato a Regione Toscana causale: Autorizzazione raccolta tartufi L.R. n. 50/95 (il versamento riguarda l'anno solare cioè è valido fino al 31/12 dell'anno di riferimento).
     

Per i successivi rinnovi ogni 5 anni è necessario presentare una marca da bollo da € 16,00.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

SUAP

Piazza Repubblica, 16, 52028 Terranuova Bracciolini AR, Italia

Telefono: 0559194729
Email: suap@comune.terranuova-bracciolini.ar.it
PEC: suap.terranuovabracciolini@pec.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/02/2025